7 Modi per essere più Positivi!

Oggi vogliamo parlarvi di qualcosa di diverso, ovvero di ottimismo e positività!
Abbiamo pensato di farlo perché ci rendiamo conto che seppure oggigiorno abbiamo molti più mezzi per migliorare le nostre vite rispetto a quelli che magari avevano i nostri nonni, spesso e volentieri tendiamo a vedere il “bicchiere mezzo vuoto”.
Non dobbiamo certamente farcene una colpa, sono molte e disparate, infatti, le cause che possono condurci alla negatività. Oggi, però, non vogliamo parlare di questo e non vogliamo fossilizzarci sulla miriade di problematiche che ogni giorno ci rendono infelici.
Al contrario, vogliamo scoprire, insieme a voi, delle vere e proprie “vie per la felicità”.
La felicità non deve essere considerata necessariamente come una condizione destinata solo a pochi eletti. Infatti la scienza ha dimostrato che è possibile imparare, giorno dopo giorno, ad essere felici, o almeno a vivere più positivamente.
7 modi per essere più positivi
Sorridi
Quello di sorridere può sembrare un suggerimento banale, ma vi assicuriamo che non lo è. Sorridere è il modo più semplice e immediato per diffondere ottimismo e positività. Inoltre, quando regaliamo un sorriso, quasi certamente ne riceviamo uno in cambio. ?
Aiuta chi ti sta attorno
Aiutare un’altra persona rende felici: anche questo è scientificamente provato. Questo vale non soltanto quando aiutiamo un familiare o un amico, ma anche quando aiutiamo uno sconosciuto (esempio classico: aiutare una persona anziana ad attraversare la strada). Provate anche voi!
Immergiti nella natura
Gli ambienti chiusi, come l’ufficio o la casa, possono trasmetterci molta negatività se non riusciamo mai a “mettere fuori il naso”. Un antidoto, quindi, è proprio quello di immergersi nella natura, magari facendo una bella passeggiata al mare, in campagna o in montagna. Soli o in compagnia, poco importa: l’importante è staccare la spina!
Non temere gli abbracci
Molte persone provano imbarazzo nell’esternare fisicamente i propri sentimenti o le proprie emozioni. Il nostro consiglio, invece, è quello di lasciarvi andare. Un abbraccio è un’arma potentissima che abbiamo a nostra disposizione per stare meglio. Quando abbracciamo il partner, un genitore, un figlio, un amico o un animale, il nostro corpo rilascia ossitocina, ovvero l’ormone della felicità. Gli abbracci, in poche parole, sono degli anti- stress naturali e a portata di tutti.
Non giudicare
Quando giudichiamo gli altri (ma anche noi stessi) la nostra mente consuma moltissime risorse energetiche. Perché, dunque, non evitare di sprecarle, così da dedicarle a qualcos’altro di più costruttivo? Non è sempre necessario esprimere la propria opinione e avere da ridire su tutto e tutti. Vanno benissimo le critiche costruttive, soprattutto se ci fanno migliorare, ma è sempre meglio evitare quelle distruttive e fini e se stesse.
Circondati di persone positive
Se sei alla ricerca della positività, cerca di allontanare da te tutte quelle persone che non fanno altro che lamentarsi ed essere negative. Con questo non vogliamo assolutamente dire che si debbano allontanare le persone in difficoltà che hanno bisogno del nostro aiuto. Vogliamo semplicemente dire che lamentarsi sempre e comunque non fa bene a nessuno, né a chi lo fa, né a chi ascolta, assorbendo la negatività.
Allenati alla gratitudine
La sera, prima di addormentarvi, ripensate alla vostra giornata appena conclusa e soffermatevi su tutte le cose belle che avete visto e vissuto, anche le più piccole. Questo, oltre a rendervi più felici, vi farà addormentare più sereni.