HealthFlex
×
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti

Estate e gravidanza: 4 consigli per viverla al meglio!

Estate e gravidanza: 4 consigli per viverla al meglio!
4 Agosto 2019Newsestategravidanza

L’estate è la stagione preferita da molti, ma, molto probabilmente, non dalle donne in gravidanza, in quanto durante questa stagione i fastidi tipici della gestazione tendono ad accentuarsi. Oltre alla temperatura ambientale più alta, infatti, le future mamme devono fare i conti anche con il progesterone (l’ormone della gravidanza, appunto), che è responsabile dell’aumento della temperatura corporea. Di conseguenza, basta un piccolo sforzo per sentirsi subito stanche e affaticate e per sudare. Inoltre, molto spesso ci sono anche problemi legati alla pesantezza delle gambe a causa del ritorno venoso reso più difficoltoso dagli sbalzi ormonali e dall’aumento delle dimensioni dell’utero.

Vediamo insieme alcuni consigli che potrebbero rivelarsi molto utili per tantissime donne.

Combattere il caldo

Come abbiamo già accennato, il caldo è un vero e proprio nemico della gravidanza; ci sono, però, alcuni accorgimenti importanti da seguire per combatterlo e averla vinta! In particolare ricorda di:

  • bere molto (ma non troppo, per evitare un’eccessiva ritenzione idrica);
  • indossare abiti leggeri e traspiranti;
  • non uscire di casa nelle ore più calde o, comunque, evitare una diretta esposizione al sole;
  • per sentire meno caldo quando si è fuori casa, usare delle salviettine inumidite;
  • fare buon uso del condizionatore, ovviamente senza esagerare (si può usare anche mentre si dorme, ma in funzione “deumidificatore”);
  • fare dei bagni rilassanti aggiungendo avena colloidale o amido di riso all’acqua della vasca (ciò comporta una maggiore azione rinfrescante).

Pesantezza e gonfiore

Se senti gambe e piedi gonfi, il nostro consiglio è quello di camminare molto, di evitare la sedentarietà e di non restare ferma in piedi per troppo tempo. Quando senti gambe e piedi troppo gonfi, sdraiati tenendo le gambe sollevate oppure fai un bel pediluvio con acqua tiepida e sale grosso. Se ti trovi al mare, fai una bella passeggiata in acqua ed evita di tenere le gambe al sole.

Relax

Lo stress non fa mai bene, tanto meno durante la gestazione. Cerca, quindi, di mantenerti il più rilassata possibile, concedendoti anche dei pisolini durante il giorno se lo desideri.

Consigli per le vacanze

Se vai in vacanza al mare, cerca di organizzare le tue giornate in modo da goderti il mare nelle prime ore della mattina e nel tardo pomeriggio, facendo bagni rilassanti e lunghe passeggiate in acqua. Durante le ore più calde, invece, sarebbe meglio riposarsi un po’ in un luogo fresco, evitando del tutto l’esposizione al sole. Ricorda, inoltre, che sarebbe preferibile non andare in posti troppo isolati (certo, neanche in posti eccessivamente affollati), così da evitare qualsiasi tipo di problema.

Se, invece, le tue vacanze si svolgono in montagna, potrai certamente godere di aria fresca e tantissimo relax. Ricorda, però, di non superare i 1300/1400 mt di altitudine perché più si sale e più diminuisce la percentuale di ossigeno nell’aria.

Speriamo che i nostri consigli ti aiuteranno a vivere più serenamente la tua estate in questo che è certamente uno dei momenti più emozionanti della tua vita.

Condividi l'articolo su:

Articoli recenti

  • Giornata mondiale delle malattie rare: #uniamoleforze
  • Vaccino anti Covid-19: come prenotarlo online?
  • Power posing effect: cos’è e perché funziona
  • Proteggersi dai virus: 5 consigli utili per rafforzare il sistema immunitario
  • Feste di Natale: cinque cibi che fanno bene alla salute

La Farmacia Paravizzini nasce nel 1926 e da allora è lieta di assistere tutti i suoi clienti in ogni esigenza!

+39 0931 69910

farmaciaparavizzini@virgilio.it

www.farmaciaparavizzini.it

V. Piave, 57/59 96100 Siracusa (SR)

Facebook

Farmacia Paravizzini

FARMACIA PARAVIZZINI SNC - P.IVA: 01543040891 | Privacy Policy & Cookie Policy
Powered by Formability
Il sito Farmacia Paravizzini utilizza cookie di profilazione per l'erogazione dei servizi: ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) puoi scegliere se acconsentire o no al loro utilizzo. Per saperne di più consulta la Cookie Policy.