HealthFlex
×
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti

Estate e medicinali: quali portare in vacanza?

Estate e medicinali: quali portare in vacanza?
17 Luglio 2020Newsestatefarmacivacanza

L’estate è finalmente arrivata ed è tempo di progettare la vacanza perfetta per staccare dalla routine, concedersi un po’ di relax e visitare posti nuovi: quale momento migliore, infatti, per mettersi in viaggio e scoprire città e particolarità mai viste prima?

La bella stagione è sempre il momento ideale per darsi all’avventura, ma indipendentemente dalla meta, che sia una città europea o una località esotica, ciò che non può assolutamente mancare in valigia è un kit di medicinali utili alla “sopravvivenza”! 

L’interrogativo più importante, in questo caso, non è se portare dei farmaci, bensì quali portare con sé perché la prudenza non è mai troppa, soprattutto in questa particolarissima estate, reduce dell’emergenza sanitaria che abbiamo vissuto fino a pochi mesi fa e che, attualmente, sembra essersi attenuata. 

Nella lista dei medicinali e dei medicamenti consigliati, dunque, non possono mancare: 

  • antidolorifici, di cui è presente una lista abbastanza lunga in commercio, ma utilizzare quelli già conosciuti è sempre una buona idea per evitare spiacevoli sorprese;
  • antipiretici o anti febbre, meglio quelli a base di paracetamolo;
  • antiacidi, un rimedio efficace per la cura dello stomaco;
  • antistaminici, da portare se si è soggetti ad allergie e intolleranze varie;
  • medicinali specifici per la chinetosi, utili a contrastare il mal d’auto, d’aria o di mare per alleviare le sofferenze del viaggio;
  • repellente per insetti;
  • gel disinfettante, per non dimenticare anche in vacanza l’importanza dell’igiene, soprattutto prima di toccare i cibi;
  • crema solare, per prendere le giuste precauzioni contro scottature e insolazioni;
  • termometro, molto importante se sono presenti bambini;
  • assorbenti; fondamentali per le donne, soprattutto se proprio durante i giorni di vacanza è previsto il ciclo mestruale.

Ovviamente, prima di mettersi in viaggio, è buona abitudine controllare la scadenza dei farmaci e avere con sé quelli di cui si ha bisogno oppure di cui si fa uso normalmente, per non partire impreparati e per non cimentarsi, all’improvviso, nella ricerca di una farmacia o di una guardia medica in turno; servizi che è sempre bene accertare siano presenti nel posto in cui stiamo andando anche con una semplicissima ricerca su Google.

In caso di dubbi riguardanti l’assunzione di farmaci diversi, invece, è bene evitare le ricerche fai da te e chiedere tutte le informazioni necessarie al medico di famiglia oppure al farmacista di fiducia: l’unico modo davvero efficace per partire sereni e godersi la vacanza nel migliore dei modi!

Condividi l'articolo su:

Articoli recenti

  • Proteggersi dai virus: 5 consigli utili per rafforzare il sistema immunitario
  • Feste di Natale: cinque cibi che fanno bene alla salute
  • HIV e AIDS: cosa sono e come fare prevenzione
  • Plasma iperimmune: un prezioso aiuto contro il Covid19
  • Coronavirus e depressione: 3 consigli utili per difendere il benessere psicologico

La Farmacia Paravizzini nasce nel 1926 e da allora è lieta di assistere tutti i suoi clienti in ogni esigenza!

+39 0931 69910

farmaciaparavizzini@virgilio.it

www.farmaciaparavizzini.it

V. Piave, 57/59 96100 Siracusa (SR)

Facebook

Farmacia Paravizzini

FARMACIA PARAVIZZINI SNC - P.IVA: 01543040891 | Privacy Policy & Cookie Policy
Powered by Formability
Il sito Farmacia Paravizzini utilizza cookie di profilazione per l'erogazione dei servizi: ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) puoi scegliere se acconsentire o no al loro utilizzo. Per saperne di più consulta la Cookie Policy.